Denominazione Di Origine IGT
Uvaggio Groppello, Marzemino, Sangiovese, Barbera
Grado alcolico 13% vol
Temperatura di servizio 16-18° C
Caratteristiche Vellutato e armonico
Abbinamenti
Accompagna primi piatti a base di ragù, le carni rosse non troppo elaborate, salumi e formaggi a pasta dura. Ottimo con grigliate di carne e con la tinca al forno.
Descrizione
La composizione delle uve Groppello, Marzemino, Barbera e Sangiovese con un’accurata metodologia di vinificazione permettono di concentrare ed evidenziare al massimo le caratteristiche di questo vino dal colore vivace tendente al violaceo di buona struttura su una base vellutata ed armonica con profumi intensi che ricordano i frutti di bosco.
Resa Per Ettaro 100 quintali
Vinificazione
Raccolta manuale in cassette, diraspatura delle uve con minima pigiatura degli acini, macerazione a temperatura controllata, fermentazione alcolica operata da lieviti selezionati, fermentazione malolattica completa.
Analisi Chimica
Grado alcolico 13% vol; Acidità totale 5,5 g/l; Zuccheri residui 3,0 g/l.
Analisi Organolettica
Colore vivace tendente al violaceo, profumi intensi ricordano i frutti di sottobosco, al gusto si denota una buona struttura su una base vellutata ed armonica.